Raimondo Gambino è nato a Palermo nel Marzo del 1957 da una famiglia d'origine contadina. La antica e ricca cultura siciliana a cui appartiene connoterà fin dagli inizi, estremamente precoci, la sua produzione artistica. E continuerà a farlo con uguale intensità anche quando l'artista avrà incontrato ed assimilato alcune delle correnti artistiche più moderne e approfondito i suoi studi in campo umanistico e filosofico. All'età di 17 anni si trasferisce in Toscana. Incontra e frequenta il pittore Daniel Schinasi dal quale riceverà convinti incoraggiamenti. Approfondisce lo studio del disegno e delle varie tecniche pittoriche. Contemporaneamente coltiva i suoi interessi letterari e si dedica allo studio della Filosofia e della Psicologia. Nel 1980 realizza la sua prima mostra personale presso la galleria Bizacuma di Pontedera (Pi). In questo stesso anno scopre l'Astrologia di cui da allora sarà assiduo cultore. Nel 1981 insieme all'artista cecinese Franco Bonucci fonda il movimento del Su Realismo Sociale che si propone nel biennio successivo con alcune mostre collettive. Partecipa anche a varie iniziative di centri ed associazioni culturali nel territorio toscano. Nel 1983 si trasferisce a Volterra. Nel 1990 tiene una mostra personale - Germinazione - presso il palazzo dei Priori con il patrocinio del Comune dì Volterra. Dal 1990 al 1992 approfondisce i suoi studi in campo psicologico. Nel 1993 realizza la mostra "Strategie del tempo" presso il palazzo della Provincia di Sassari, con il patrocinio della Provincia. Questa mostra segna una significativa evoluzione nella sua arte evidenziando il forte interesse verso l'astrazione simbolica. Nel 1995 con altri Artisti volterrani e stranieri fonda l'Associazione Arti Visive di Volterra con la quale realizza varie mostre collettive. Nel 1996 espone presso la galleria Centrale di Volterra e fonda il Laboratorio all'aperto di pittura e scultura. Nel 1998 mostra personale a Gardone Val Trompia. E' impegnato anche in campo sociale e fino a tutto il 1999 prende parte al progetto Horizon della Comunità Europea, teso a favorire l'inserimento di portatori di handicap nel mondo del lavoro. Gli anni 2000 vedono Gambino raggiungere una maturazione artistica completa. Il disegno, che l'artista ha sempre coltivato e trattato ad alti livelli formali, viene utilizzato in maniera molto più libera che in passato: è il colore a prevalere, forte e radioso, ma allo stesso tempo delicato. Anche le conoscenze acquisite nei vari campi del sapere vengono citate in maniera molto più libera e personale rispetto ai decenni precedenti. I molti richiami di natura etologica e antropologica, i numerosi segni che continuano ad apparire nelle tele di Raimondo Gambino sembrano alludere a contenuti più antichi e più profondi di quelli che sottintendevano negli anni '80 e '90. Tra gli eventi più significativi di questo periodo va ricordata la mostra personale nell'estate del 2000 tenuta presso il Centro Culturale Toldkammeret di Helsingoor...in Danimarca. Dal 2000 si dedica all'artigianato artistico e si avvicina alla scultura, continuando ed approfondendo i suoi studi personali nel campo della filosofia , psicologia e studi religiosi ed esoterici. Partecipa ad iniziative artistiche nella regione Toscana , l'anno 2015 segna una importante ripresa della sua attività espositiva : mostra collettiva Onirica presso la galleria Gadarte di Firenze dove espone dipinti all'acquarello e alcune piccole sculture in Alabastro. Nel mese di giugno organizza l'Evento Incontri dell'Arte un Ponte fra i popoli presso le sale espositive del comune di Volterra vi partecipano Artisti Italiani e Brasiliani con il Patrocinio del Comune di Volterra e della città di Itupeva nello stato di San Paolo del Brasile. Nel mese di Settembre organizza la mostra collettiva La magia nell'Arte tra Simbolismo ed Astrazione presso la Fondazione Volterra Detroit. Nel Dicembre del 2015 si reca ad Itupeva in Brasile dove presso i locali del Municipio organizza con gli Artisti Brasiliani l'edizione Brasiliana de: Incontri dell'Arte un Ponte fra i Popoli. Durante il soggiorno Brasiliano dipinge un grande Murale su Tela a quattro mani con L'Artista Luiz Viana Anima Mundi per la cui presentazione scrive il testo poetico Anima Mundi che viene Tradotto in Portoghese e letto durante la mostra: Un passeio ao Nica Preta a cui partecipano altri artisti locali. Nel 2018 / 19 tiene il corso d'Arte: Dal segno al Dipinto (dentro la soggettività e l'oggettività dell'espressione artistica) Un viaggio della Coscienza per giovani carcerati nel carcere di sicurezza del Mastio Mediceo di Volterra. Ha partecipato alle mostre collettive del Gruppo Badi Art di Volterra e ad altre inziative culturali . L'Artista vive e Lavora a Volterra in toscana antica città Etrusca e medioevale carica di storia Arte e Cultura dove continua il suo viaggio Artistico in una tensione costante di rinnovamento e scoperta dell'inesauribile ,sublime Universo dell'Arte , Artista poliedrico e versatile si dedica da sempre alla poesia oltre che alle molteplici tecniche classiche delle arti plastiche e visive riversando nelle sue opere il continuo senso di Meraviglia e gratitudine per ogni bellezza che la vita ci offre e la sempre rinnovata comprensione dell'Esistenza grazie all'Esperienza del vissuto e dello studio costante ed ad ampio spettro della cultura Umana in generale.
Raimondo Gambino è nato a Palermo nel Marzo del 1957 da una famiglia d'origine contadina. La antica e ricca cultura siciliana a cui appartiene connoterà fin dagli inizi, estremamente precoci, la sua produzione artistica. E continuerà a farlo con uguale intensità anche quando l'artista avrà incontrato ed assimilato alcune delle correnti artistiche più moderne e approfondito i suoi studi in campo umanistico e filosofico. All'età di 17 anni si trasferisce in Toscana. Incontra e frequenta il pittore Daniel Schinasi dal quale riceverà convinti incoraggiamenti. Approfondisce lo studio del disegno e delle varie tecniche pittoriche. Contemporaneamente coltiva i suoi interessi letterari e si dedica allo studio della Filosofia e della Psicologia. Nel 1980 realizza la sua prima mostra personale presso la galleria Bizacuma di Pontedera (Pi). In questo stesso anno scopre l'Astrologia di cui da allora sarà assiduo cultore. Nel 1981 insieme all'artista cecinese Franco Bonucci fonda il movimento del Su Realismo Sociale che si propone nel biennio successivo con alcune mostre collettive. Partecipa anche a varie iniziative di centri ed associazioni culturali nel territorio toscano. Nel 1983 si trasferisce a Volterra. Nel 1990 tiene una mostra personale - Germinazione - presso il palazzo dei Priori con il patrocinio del Comune dì Volterra. Dal 1990 al 1992 approfondisce i suoi studi in campo psicologico. Nel 1993 realizza la mostra "Strategie del tempo" presso il palazzo della Provincia di Sassari, con il patrocinio della Provincia. Questa mostra segna una significativa evoluzione nella sua arte evidenziando il forte interesse verso l'astrazione simbolica. Nel 1995 con altri Artisti volterrani e stranieri fonda l'Associazione Arti Visive di Volterra con la quale realizza varie mostre collettive. Nel 1996 espone presso la galleria Centrale di Volterra e fonda il Laboratorio all'aperto di pittura e scultura. Nel 1998 mostra personale a Gardone Val Trompia. E' impegnato anche in campo sociale e fino a tutto il 1999 prende parte al progetto Horizon della Comunità Europea, teso a favorire l'inserimento di portatori di handicap nel mondo del lavoro. Gli anni 2000 vedono Gambino raggiungere una maturazione artistica completa. Il disegno, che l'artista ha sempre coltivato e trattato ad alti livelli formali, viene utilizzato in maniera molto più libera che in passato: è il colore a prevalere, forte e radioso, ma allo stesso tempo delicato. Anche le conoscenze acquisite nei vari campi del sapere vengono citate in maniera molto più libera e personale rispetto ai decenni precedenti. I molti richiami di natura etologica e antropologica, i numerosi segni che continuano ad apparire nelle tele di Raimondo Gambino sembrano alludere a contenuti più antichi e più profondi di quelli che sottintendevano negli anni '80 e '90. Tra gli eventi più significativi di questo periodo va ricordata la mostra personale nell'estate del 2000 tenuta presso il Centro Culturale Toldkammeret di Helsingoor...in Danimarca. Dal 2000 si dedica all'artigianato artistico e si avvicina alla scultura, continuando ed approfondendo i suoi studi personali nel campo della filosofia , psicologia e studi religiosi ed esoterici. Partecipa ad iniziative artistiche nella regione Toscana , l'anno 2015 segna una importante ripresa della sua attività espositiva : mostra collettiva Onirica presso la galleria Gadarte di Firenze dove espone dipinti all'acquarello e alcune piccole sculture in Alabastro. Nel mese di giugno organizza l'Evento Incontri dell'Arte un Ponte fra i popoli presso le sale espositive del comune di Volterra vi partecipano Artisti Italiani e Brasiliani con il Patrocinio del Comune di Volterra e della città di Itupeva nello stato di San Paolo del Brasile. Nel mese di Settembre organizza la mostra collettiva La magia nell'Arte tra Simbolismo ed Astrazione presso la Fondazione Volterra Detroit. Nel Dicembre del 2015 si reca ad Itupeva in Brasile dove presso i locali del Municipio organizza con gli Artisti Brasiliani l'edizione Brasiliana de: Incontri dell'Arte un Ponte fra i Popoli. Durante il soggiorno Brasiliano dipinge un grande Murale su Tela a quattro mani con L'Artista Luiz Viana Anima Mundi per la cui presentazione scrive il testo poetico Anima Mundi che viene Tradotto in Portoghese e letto durante la mostra: Un passeio ao Nica Preta a cui partecipano altri artisti locali. Nel 2018 / 19 tiene il corso d'Arte: Dal segno al Dipinto (dentro la soggettività e l'oggettività dell'espressione artistica) Un viaggio della Coscienza per giovani carcerati nel carcere di sicurezza del Mastio Mediceo di Volterra. Ha partecipato alle mostre collettive del Gruppo Badi Art di Volterra e ad altre inziative culturali . L'Artista vive e Lavora a Volterra in toscana antica città Etrusca e medioevale carica di storia Arte e Cultura dove continua il suo viaggio Artistico in una tensione costante di rinnovamento e scoperta dell'inesauribile ,sublime Universo dell'Arte , Artista poliedrico e versatile si dedica da sempre alla poesia oltre che alle molteplici tecniche classiche delle arti plastiche e visive riversando nelle sue opere il continuo senso di Meraviglia e gratitudine per ogni bellezza che la vita ci offre e la sempre rinnovata comprensione dell'Esistenza grazie all'Esperienza del vissuto e dello studio costante ed ad ampio spettro della cultura Umana in generale.
Seite 1 / 1